Prosegue in Oltrarno la Florence Jewellery Week, la settimana di eventi per celebrare l’arte orafa voluta da LAO, Le Arti Orafe per il trentennale della sua attività. Sabato 30 maggio dalle 11 alle 13 tutti gli artisti orafi internazionali coinvolti nel progetto saranno a disposizione del pubblico per spiegare le loro collezioni, i concetti a cui sono ispirate e le tecniche utilizzate per realizzarle.
Leggi tutto
Alla Fondazione Salvatore Romano Philip Sajet con le sue piccole architetture e Xavier Monclùs con la sua estetica surreale; all’Istituto Dei Bardi gli artisti Mimì Moscow, Nora Fok, Bifei Cao, Zhenghong Wang, Kezhen Wang con i loro aspetti culturali diversi, Martina Dempf con i suoi pezzi di ispirazione africana, il gioiello tradizionale indiano rinnovato nelle forme del design contemporaneo di Ganjam Nagappa & Son; nella Galleria ZetaEffe di via Maggio i 5 giovani talenti provenienti da tutto il mondo, vincitori del concorso internazionale PREZIOSA YOUNG 2015: Sangdeok Han, Jie Sun, Tithi Kutchamuch, Seoyeon Lee, Daniela Hedman.
Le mostre sono visitabili fino a mercoledì 3 giugno con orario 10/18.
Inoltre al Liceo Artistico Statale di Porta Romana dalle 15.00 alle 18.00 si terranno le conferenze sulle Nuove Tecnologie, come modellazione e stampa 3D, che hanno rivoluzionato i processi di produzione orafa.
L’evento Florence Jewellery Week si avvale del patrocinio di MIBACT – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Regione Toscana, Expo 2015 Milano e Camera di Commercio di Firenze, ed è realizzato con la collaborazione e in copromozione con il Comune di Firenze – Assessorato allo Sviluppo Economico, Turismo e Città metropolitana, Istituto Dei Bardi, Liceo Artistico Statale di Porta Romana e Sesto Fiorentino, Galleria ZetaEffe, Arksign, Associazione OmA – Osservatorio dei Mestieri d’Arte
Programma dettagliato: www.artiorafe.it
FJW / Florence Jewellery Week
Firenze, vari luoghi 28 maggio / 3 giugno 2015
Mostra patrocinata da: MIBACT – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo / Regione Toscana / Expo Milano 2015 / Comune di Firenze / Camera di Commercio di Firenze
Organizzazione e produzione: LAO – Le Arti Orafe Jewellery School
In collaborazione con: Comune di Firenze – Assessorato allo Sviluppo Economico, Turismo e Città metropolitana, Istituto Dei Bardi, Liceo Artistico Statale di Porta Romana e Sesto Fiorentino, Galleria ZetaEffe, Arksign, Associazione OmA – Osservatorio dei Mestieri d’Arte
Partner: Ganjam, Klimt02, Generali Toro Assicurazioni
Ringraziamenti: Famiglia Romano e Fondazione Salvatore Romano, Marchese Ferdinando Frescobaldi, Istituto Pio X Artigianelli, Associazione Via Maggio, Associazione Amici di Santo Spirito, CNA Firenze, Diladdarno
Luoghi
Fondazione Salvatore Romano, Piazza S.Spirito 29
Istituto dei Bardi, Via dei Michelozzi 2
ZetaEffe Galleria, Via Maggio 47/R
Liceo Artistico Statale di Porta Romana, Piazzale Porta Romana 9
LAO, Via dei Serragli 104
Sala e Chiostro delle Leopoldine, Piazza Tasso
Istituto Pio X Artigianelli, Via dei Serragli 104
LAO – Le Arti Orafe Jewellery School
Via dei Serragli 104/124
50124 Firenze
055 22 80 131 – fax 055 22 80 163
segreteria@artiorafe.it
www.artiorafe.it
www.preziosa.org